38 articoli, innumerevoli esperienze entusiasmanti: accompagnaci nel nostro viaggio attraverso le tematiche dell’anno passato.
Il 2024 sta per concludersi ed è tempo di fare un resoconto. Quali esperienze e highlight ci hanno riservato questi mesi? Gennaio è iniziato direttamente con un articolo sulla robotica: i Cobot in produzione sono ancora un grande trend in ambito industriale. Il collegamento perfetto è avvenuto con un innovativo istituto professionale di Hannover. Lì, ha sede una “CobotStreet” creata con tavoli robotici modulari, dove gli studenti ricevono un’introduzione pratica al mondo della robotica collaborativa. Un’altra soluzione è stata la l’Industry 4.0 Pop-Up Factory di SAP a Walldorf. La terza società di software al mondo mostra su 500 m² le affascinanti possibilità di una Smart Factory. Tutte le postazioni e le superfici di lavoro, compresa la postazione Cobot, sono state realizzate con i nostri profilati. Che si tratti di formare i professionisti di domani o di collaborazioni per il futuro dell’area produttiva, siamo lieti di averpreso parte a questi fantastici progetti.
Tecnica che unisce: dalla protezione civile alle foto di prodotti
Fare di una vocazione un mestiere è esattamente ciò che ha fatto la LES GmbH, Lenz Entwicklung und Sonderbau. La protezione civile ha capito, nel corso degli anni, di avere necessità di soluzioni modulari. Il team LES unisce l’esperienza acquisita nella costruzione di banchi prova all’impegno del volontariato nella protezione antincendio e civile. Dando così vita a soluzioni di alto livello tecnico. Per esempio, una cassa con materiali antincendio può essere trasportata in modo sicuro in luoghi remoti. Sistemi mobili igienici e di acqua potabile garantiscono l’approvvigionamento fondamentale di questo bene prezioso.
I profilati di alluminio creano la cornice e la sottostruttura per il sistema fotografico Alphashot XL.
Come LES, anche ORBITVU si basa sul sistema modulare item, anche se in un ambito completamente diverso. Il telaio e la struttura di supporto per Alphashot XL sono costituiti da profilati in alluminio. Lo studio fotografico mobile dell’azienda polacca offre una combinazione di hardware e software che consente di risparmiare tempo. Non sono necessarie conoscenze specialistiche per creare e modificare immagini di alta qualità con l’Alphashot XL. Nell’intervista la Direttrice Marketing Adriana Zylla risponde alle nostre domande sulla soluzione all-in-one.
Ergonomia come fattore di successo per la gestione e la qualità del lavoro
Due articoli hanno sottolineato l’importanza universale dell’ergonomia. Il primo, getta uno sguardo sul futuro del lavoro: un sistema di assistenza per operai come ifm mate è adatto ad una postazione di lavoro manuale. Tramite istruzioni visive su un touchscreen, i collaboratori vengono guidati passo dopo passo attraverso il processo di lavoro. Una foto dal vivo mostra la postazione dall’alto, l’intelligenza artificiale riconosce gli errori e interrompe automaticamente le istruzioni. In questo modo il sistema di assistenza per operai della ifm electronic GmbH facilita il montaggio e l’imballaggio. L’item Pluspartner INperfektion offre il sistema come soluzione completa INmate con una postazione di lavoro item. Grazie alla flessibilità della regolazione in altezza e alle possibilità di ampliamento, la postazione può essere facilmente adattata alle esigenze individuali.
Su 1000 m² si trovano più di 200 postazioni di lavoro ergonomiche.
Nella tecnologia medica è importante avere prodotti di qualità impeccabile. La nostra visita presso la Olympus in Portogallo mostra come l’ergonomia abbia un impatto positivo in questo ambito. Per l’allestimento di una nuova sede per i lavori di riparazione, l’azienda ha puntato sul nostro sistema per postazioni di lavoro: ora su 1000 m² ci sono oltre 200 tavoli da lavoro ergonomici. Tutti sono orientati in modo ottimale alle esigenze dei collaboratori e ai rispettivi processi. Ana Roque, del reparto Logistica di Olympus, ha dichiarato: “Nel complesso, i nuovi tavoli e le loro funzioni hanno contribuito a migliorare il comfort per noi dipendenti. Ciò ha migliorato ulteriormente la qualità del nostro lavoro.”
Lanci ufficiali e focus sull’innovazione: item TechDays ad Amburgo
Dopo i primi TechDay dell’anno scorso, a settembre è stata inaugurata item Hamburg, per due motivi. Da un lato, il sito è entrato ufficialmente in funzione: il terreno di 16.000 m² e i 3.800 m² di superficie dell’edificio principale offrono dimensioni impressionanti. Dall’altro lato, si è trattato di presentare ai visitatori il mondo item e le ultime novità. Tra queste vi sono le novità sulla robotica fissa e mobile, la nostra tecnologia di segnalazione e il trasporto sospeso. Le conferenze, gli espositori interattivi e lo scambio diretto con i nostri esperti hanno dato agli ospiti uno stimolo importante.

Speriamo che il blog di item ti abbia nuovamente entusiasmato con le sue informazioni, i suoi contenuti divertenti e i suoi interessanti spunti. Ti auguriamo un buon Natale e un felice inizio 2025! Dopo una pausa natalizia, a partire dal 15.1.2025 saremo di nuovo a disposizione con nuovi contenuti.
Vuoi essere sempre informato sulle novità del mondo item? Iscriviti al blog item utilizzando il box in alto a destra!